Io non sono né religiosa né troppo tradizionalista ma adoro preparare l’albero nel week end di Sant’Ambrogio e gli omini di frolla e zenzero mentre ascolto le canzoni di Natale.
E mi piace preparare e ricevere regali home made.
Pensate a quanto è più facile uscire e comprare un regalo o addirittura, comodamente seduti alla scrivania, ordinarlo con un semplice click, che ti arriva pagato e impacchettato direttamente a casa.
Preparare i biscotti richiede tempo innanzitutto, e poi creare una forma da una palla di frolla è sempre un piccolo miracolo, anche quando non riesce bene, che richiede concentrazione e amore.
E poi sapere che qualcuno ha speso tempo e impegno per me, invece che fare click dalla scrivania sul pc dell’ufficio, mi fa sentire importante.
Anche perchè il tempo è pochi, gli impegni impegni tanti e una mattina ti svegli ed è già Natale.
Insomma, se il tempo è denaro, questi biscotti allora hanno un valore inestimabile.
Ecco per voi la mia ricetta, per evitare di comprare paccotiglia inutile che diventerà premio della lotteria degli orrori di capodanno!
Ho cercato di ricreare il gusto dei biscotti di frolla speziata tipici delle ricette dei paesi del nord. O anche quelli, se volete, che si comprano da Tiger a Milano 😉
Ma ecco la ricetta dei miei Biscotti di Natale Vegani.
Attenzione: non sono macrobiotici nè super sani, sono solo vegani e buonissimi.
Ci ho messo lo zucchero perchè mi piaceva che facessero crac crac sotto i denti!
Ma potete sostituirlo tranquillamente con il malto di riso.
Ingredienti:
150 g di farina 0
150 g di farina di farro
100 g di zucchero di canna
35 g di olio d’oliva
35 g di olio di semi di girasole
70 ml di acqua
6 g di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
un pizzico di sale
Preparazione:
In un recipiente sciogliete lo zucchero nell’acqua, poi unite i due oli e mescolate.
Aggiungete la farina, il lievito e le spezie.
Mescolate prima con un cucchiaio di legno, poi impastate con le mani.
Formate un palla coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo almeno 1 ora.
Poi procedete con la preparazione dei biscotti.
Stendete la pasta con il mattarello e tagliate i biscotti con le formine che avete scelto.
Per lo spessore regolatevi voi secondo il vostro gusto. Più saranno sottili e più diventeranno “biscottati”.
Disponete i biscotti sulla leccarda rivestita di carta da forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi.
Fate cuocere dagli 8 ai 12 minuti a seconda dello spessore dei vostri biscotti e del carattere del vostro forno… Io l’ho appena cambiato e questo è molto più aggressivo… i miei biscotti li ho quasi bruciati!
Poi, se volete regalarli potete confezionare i vostri biscotti di natale vegani in diversi modi.
Come ho fatto io che ho messo un biscotto per ogni forma in sacchettini trasparenti chiusi con un nastrino.
Oppure metterli in scatole di latta o cartone, dove si conservano benissimo per diversi giorni.

Sono Michela, ma per tutti sono La Michi.
Vegetariana della prima ora, oggi felicemente vegana, maratoneta per passione e cuoca per diletto, mi interesso da anni all’approfondimento di temi legati all’alimentazione, allo sport e al benessere.
Diplomata Guida alla terapia alimentare alla Sana Gola di Milano e presso l’Accademia Italiana Fitness in Nutrizione per lo sport, tengo corsi di cucina macrobiotica vegana e consulenze personalizzate.