Questa ricetta è tratta dal libro Alimentazione in equilibrio. Manuale di nutrizione e ricette per lo sportivo di Arianna Rossoni e Rossella Benetollo (ed. Idea Montagna).
Un libro che vi consiglio assolutamente di comprare, se non l’avete già.
Da questo libro ecco una gustosissima e originale variante del tradizionale hummus, che adoro.
Ve lo propongo anche come antipasto per Natale (SPECIALE NATALE/IL MENU’ DI RUN VEG)
Ingredienti:
30o gr di carote crude
220 gr di ceci lessati
1 cucchiaio di tahin
1 limone
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
Lavare e pelare le carote e tagliarle a bastoncini. Disporle in una teglia da forno con l’aglio sbucciato, il timo e un filo d’olio e cuocerle per 30 minuti circa.
Farle intiepidire e poi metterle nel mixer con i ceci, il tahin, il succo di limone, lo spicchio d’aglio, la buccia grattugiata del limone, sale e olio. Frullare fino a ottenere una crema.
Note nutrizionali: per rendere tutti i preziosi nutrienti contenuti nelle carote completamente biodisponibili è importante condirle sempre con olio evo o altro alimento fonte di grassi.

Sono Michela, ma per tutti sono La Michi.
Vegetariana della prima ora, oggi felicemente vegana, maratoneta per passione e cuoca per diletto, mi interesso da anni all’approfondimento di temi legati all’alimentazione, allo sport e al benessere.
Diplomata Guida alla terapia alimentare alla Sana Gola di Milano e presso l’Accademia Italiana Fitness in Nutrizione per lo sport, tengo corsi di cucina macrobiotica vegana e consulenze personalizzate.