Con questa crostata abbiamo festeggiato il 25 aprile: dentro casa, naturalmente. Per me e stefano, che proprio in questi giorni ‘resistenti’ di 13 anni fa ci mettevamo insieme, tra una biciclettata partigiana e la festa di liberazione in piazza,…
ricette
Ammetto che fino a pochi anni fa il grano saraceno lo conoscevo solo come ingrediente principale della polenta taragna, dei pizzoccheri e di questa torta strepitosa. Questo grazie alla mia frequentazione della Valtellina, dove passo parte delle mie vacanze…
A dirla tutta io gli gnocchi non li ho mai amati molto. E li ho preparati pochissime volte. Forse due o tre in tutta la vita. Ricordo, quando vivevo ancora a casa con i miei, quella volta che mia…
Come molti di voi sono in quarantena dal 9 marzo. Per i posteri, oggi siamo in piena pandemia globale e quindi tutti costretti in casa per evitare ogni contatto sociale al fine di contenere la diffusione del nuovo virus covid-19.…
Personalmente non amo molto i fingers food. O meglio, i mini fingers food: le mini porzioni, le micro posate e in generale questa mania del ‘mini’ che va tanto di moda da qualche anno a questa parte. A me…
Quella della suocera è da sempre una figura impopolare, oggetto di barzellette e scherzi. Da Plauto a Terenzio a Goldoni: la letteratura di tutti i tempi ha sempre raccontato l’eterno conflitto tra suocera e nuora. Ancora oggi molte donne…